A causa di ambiente d'ascolto inappropriato, cedo una coppia di diffusori Snell Type A IIIi (la i finale sta per improved) in perfette condizioni. Si tratta dell'ultima versione (anni '90) del modello top della Snell, caratterizzato dal mobile sdoppiato (unità medio-alti sovrapposta a quella in cui è montato il woofer) e dal supertweeter d'ambienza montato sul retro. Se cercate informazioni su internet fate attenzione a non confonderle con le varie altre versioni di Type A precedenti, decisamente più economiche e meno raffinate.
Nel 1994 il prezzo di listino (20 milioni e settecento mila lire, come riporta l'Annuario del Suono) li collocava tra i diffusori più costosi a cui un audiofilo potesse aspirare. La coppia in mio possesso è praticamente perfetta e dotata di 4 custodie in multistrato (una per ciascuna unità) che ne consentono il trasporto in sicurezza.
Non mi dilungo a descriverne i pregi, ma mi limito a far notare che dopo averli ascoltati diventa difficile riabituarsi ad altri sistemi di altoparlanti. A mio modesto avviso, se messi in condizione di esprimere le proprie qualità (spazio sufficiente, elettroniche e cavi adeguati), rappresentano tuttora un riferimento nel mondo dell'elettroacustica. Provare per credere!
Ovviamente molto più autorevole del mio, il giudizio seguente:
Classe AA - "Snell Type A/ III: per me, ripeto per me, ognuno poi è libero di pensarla come vuole, il capolavoro tra i diffusori dinamici" (Bebo Moroni)
Valuto offerte sensate e resto a disposizione per ogni ulteriore informazione. Non essendo molto assiduo su queste pagine, consiglio di contattarmi (anche tramite SMS o WhatsApp) al 3351509520.